Natura e relax nell'Oceano Indiano
Ciao, siamo Andrea e Elena di Ravenna.

Siamo stati alle Seychelles in marzo 2024. Il nostro soggiorno è durato dieci giorni, di cui cinque a La Digue e cinque a Mahé, in due strutture self catering ottimamente gestite a cui facciamo i complimenti per il personale efficiente e disponibile. La Digue è ideale per chi desidera godersi lo spettacolo della natura intatta e rigogliosa del clima tropicale, con uno sguardo attento a fauna e flora. A Mahé si può meglio apprezzare tutto il variegato retaggio di una storia interessante e di una cultura eterogenea intessuta di influenze coloniali. Lo stile di vita placido e pacato degli isolani ispira un turismo a dimensione d'uomo, smorzando immediatamente la frenesia dei ritmi occidentali che il viaggiatore si porta addosso e conducendolo in tempi e spazi più vasti e comodi. A La Digue ci si sposta esclusivamente in bici, mentre a Mahé ci si può cimentare nella guida a sinistra con un veicolo a noleggio.

La cucina ricorda quella indiana, e abbiamo presto concluso che è conveniente procurarsi di volta in volta pasti d'asporto, disponibili presso i numerosi take away disseminati lungo le strade. In prossimità di questi esercizi si trovano spesso dei mini market, dove si possono trovare sempre chips di platano, patata dolce e cassava per uno spuntino, oltre a tutto l'occorrente per la casa. Ciascuna spiaggia è dotata di un chioschetto da cui gustare frullati di frutta fresca, acqua di cocco e talvolta pesce grigliato. Alcune bancarelle offrono il nougat, un dolce a base di cocco, banana e vaniglia che raccomandiamo di assaggiare.

Le spiagge sono incredibili: di fronte all'avventore si spalancano le più intense sfumature di azzurro del mare e del cielo, costantemente attraversato da greggi di candide nubi dalle forme morbide. Alle spalle domina il verde della lussureggiante foresta pluviale. Sotto i piedi, la sabbia bianca e soffice cede docile al passo. Incorniciano il tutto gli imponenti massi granitici, che donano un tocco distintivo al panorama, rendendolo unico e riconoscibile a colpo d'occhio perfino in foto.

Alcune spiagge sono dotate di un ricco reef ideale per lo snorkeling; altre, caratterizzate da onde alte e correnti forti, si prestano meglio per il relax sdraiati al sole o passeggiando lungo la riva; altre ancora, con la loro acqua limpida e calma, sembrano fatte apposta per stare ore in acqua a farsi cullare.

La temperatura dell'acqua, come quella dell'aria, si aggira attorno ai 28 gradi; brevi ma abbondanti precipitazioni rifocillano quotidianamente la vegetazione. Oltre a uccelli e pesci variopinti, non mancano le occasioni per osservare dal vivo tartarughe giganti e volpi volanti.

Per chi soggiorna sull'isola di Mahé è doverosa una visita al pittoresco mercato Sir Selwyn Selwyn Clarke, dove collezionare frutta esotica e spezie locali.


